ARCHIVIO EVENTI PASSATI
21 MAGGIO 2022
21 MAGGIO 2022 – ORE 16.30
La storia e l’architettura della Cupola Arnaboldi
La prima visita guidata sarà dedicata interamente al monumento, con attenzione alla costruzione, allo stile del monumento, al contesto in cui è inserito tra Strada Nuova e Piazza del Lino e a ciò che oggi ancora rappresenta questo edificio per la città.
Il percorso è svolto a piedi, prevede pochi spostamenti.
→ISCRIVITI GRATUITAMENTE←
11 GIUGNO 2022
11 GIUGNO 2022 – ORE 16.30
La famiglia Arnaboldi Gazzaniga a Pavia
La visita racconterà la vita di Bernardo Arnaboldi Gazzaniga, fondatore della Cupola ma anche di Carlo Arnaboldi Gazzaniga, benefattore del Pio Istituto maschile per Sordomuti e di altri istituti benefici cittadini. Il tour si snoderà tra le vie in cui sono ancora presenti i palazzi e gli edifici che rimandano alla storia della famiglia.
Il percorso è svolto a piedi e prevede spostamenti di circa 1Km – 1,5Km.
→ISCRIVITI GRATUITAMENTE←
26 GIUGNO 2022
26 GIUGNO 2022 – ORE 16.30
Le famiglie e i personaggi illustri a Pavia nell’Ottocento
Una visita alla scoperta delle famiglie illustri pavesi come i Cairoli, i Botta Adorno, i Malaspina. Ogni famiglia verrà raccontata innanzi a monumenti e palazzi ancora esistenti.
Il percorso è svolto a piedi e prevede spostamenti di circa 1Km – 1,5Km.
→ISCRIVITI GRATUITAMENTE←
9 LUGLIO 2022
9 LUGLIO 2022 – ORE 17.00
L’Ottocento a Pavia: il contesto storico in cui nacque la Cupola Arnaboldi
Cosa accadde a Pavia nell’Ottocento? Da Napoleone fino al Risorgimento e al periodo appena successivo per attraversare tutto il XIX secolo. L’itinerario potrà comprendere la visita esterna all’ex Arsenale di Napoleone, la visita interna alla Cupola del Duomo di Pavia, realizzata tra la metà e la fine dell’Ottocento, il Palazzo Botta Adorno dove nell’Ottocento dimorarono re, regine e imperatori.
Il percorso è svolto a piedi e prevede spostamenti di circa 1Km – 1,5Km.
→ISCRIVITI GRATUITAMENTE←